Luni Cantine in Festa 2025, il programma della manifestazione.
Dopo il successo della prima edizione di settembre 2024, torna anche nel 2025 Luni Cantine in Festa, l’atteso appuntamento estivo che celebra le eccellenze enogastronomiche, culturali e paesaggistiche della Terra della Luna.
L’evento, organizzato nel cuore del borgo storico di Ortonovo, si svolgerà venerdì 22 e sabato 23 agosto, dalle ore 18:00 alle 24:00, e promette di regalare ai visitatori un’esperienza fatta di sapori, convivialità e tradizioni.
Protagonista indiscusso sarà il celebre Vermentino dei Colli di Luni, simbolo dell’identità vinicola del territorio, proposto in degustazione insieme ad altre etichette locali. Il percorso enologico attraverserà alcune delle realtà più rappresentative della produzione vitivinicola locale, in un viaggio tra storia, sapori e cultura del vino.
Non mancheranno poi birre artigianali e piatti tipici: ravioli, sgabei, panigacci, dolci tradizionali e altre specialità preparate in collaborazione con associazioni e realtà gastronomiche del territorio, che animeranno i vicoli del borgo con profumi e sapori genuini.
Musica e intrattenimento accompagneranno le due serate con un DJ set, rendendo ancora più coinvolgente l’atmosfera tra degustazioni e scorci suggestivi.
La manifestazione quest'anno entra a far parte della “Strada del Vino dei Colli di Luni”, un progetto turistico ambizioso che vede proprio il Comune di Luni come capofila: un itinerario che unisce natura, agricoltura e turismo.
Luni Cantine in Festa è l’occasione ideale per vivere in prima persona questo percorso nel quale incontrare aziende agricole, cantine e produttori locali che custodiscono e tramandano saperi e sapori di generazione in generazione.
Per la prima volta, l’edizione 2025 ospiterà anche mini-corsi di degustazione di vino, olio e birra, pensati per avvicinare il pubblico alla conoscenza sensoriale e alla cultura dei prodotti d’eccellenza locali. I corsi saranno curati da esperti del settore e si svolgeranno durante entrambe le giornate della manifestazione.
“Luni Cantine in Festa rappresenta una delle espressioni più significative del nostro territorio, in grado di unire la qualità delle produzioni enogastronomiche locali al patrimonio culturale e paesaggistico dei nostri borghi” – ha dichiarato l’Assessore al Turismo del Comune di Luni Barbara Moretti.
“La scelta di svolgere l’edizione 2025 nel Borgo di Ortonovo consente di riscoprire un altro luogo ricco di storia e fascino, perfetto per accogliere visitatori e appassionati in un’atmosfera conviviale e immersiva.”
Per accedere alla manifestazione e al percorso degustativo sarà possibile acquistare la sacchetta personalizzata con calice e 4 token degustazione omaggio, direttamente in loco oppure online.
Acquisto online a 15 €, con accesso prioritario e senza fila, tramite il portale Vivaticket: Vivaticket - Luni Cantine in Festa 2025
Durante l’evento sarà possibile acquistare ulteriori token, del valore di 2 € ciascuno, per estendere le degustazioni secondo le proprie preferenze.
Un servizio di bus navetta gratuito sarà attivo per tutta la giornata, con partenza dalla piazza antistante il Comune di Luni.
Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo biglietteria@hivegroup.it, oppure visitare il sito istituzionale del Comune di Luni e i canali social dell’Ente.
Categoria Comunicati Turismo
Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE