autore:

Ass. Culturale Mediterraneo

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

La Professoressa Nadia Urbinati a Sarzana con il suo "Io, il popolo" 22-05-2023

  Si parlerà di populismo e democrazia.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Una Resistenza tradita? La risposta dello storico Paolo Pezzino 21-04-2023

"La Resistenza ha avuto esiti inferiori rispetto a quello che tanti suoi protagonisti si aspettavano, ma...

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

La folla delle grandi occasioni per discutere su "Essere e agire di sinistra" con Fabrizio Barca 28-03-2023

Quarto appuntamento del ciclo “Socialismo e democrazia, uguaglianza e libertà. Storie, riflessioni, sper...

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Che cosa significa "uguaglianza di opportunità"? Fabrizio Barca a confronto con gli studenti del Cardarelli 27-03-2023

Si è parlato di come ognuno di noi può esercitare la libertà di vivere la vita che desidera.

Comunicati Politici

da Ass. Culturale Mediterraneo

Essere e agire di sinistra: incontro con Fabrizio Barca 23-03-2023

Venerdì 24 marzo a Sarzana in Sala della Repubblica.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Al CAMeC "La storia siamo noi", successo per l'iniziativa organizzata dall'Associazione Mediterraneo 13-03-2023

Marcello Flores: "Nella scuola va insegnata la storia globale".

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Quali sono i nomi simbolo degli anni Sessanta nello spezzino? 09-03-2023

Saranno svelati nel corso dell'iniziativa "La storia siamo noi", organizzata dall'Associazione culturale...

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Al CAMeC le opere della galleria Il Gabbiano e la musica di "Le Ombre" 07-03-2023

Riflessioni tra storia e memoria.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

A Sarzana la presentazione del libro di Giuliana Sgrena "Donne ingannate. Il velo come religione, identità e libertà" 01-03-2023

Al Loggiato Gemmi venerdì 3 marzo alle ore 17.

Comunicati Politici

da Ass. Culturale Mediterraneo

Il mestiere della sinistra per Stefano Fassina 20-02-2023

"E’finita l'epoca della sinistra liberista, può tornare una sinistra popolare". 

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

La presentazione del libro “Il mestiere della sinistra. Nel ritorno della politica”, di Stefano Fassina 13-02-2023

Venerdì 17 febbraio ore 17, Auditorium Biblioteca Beghi.

Comunicati Politici

da Ass. Culturale Mediterraneo

Carlo Trigilia a Sarzana, dibattito sulla sinistra e la sfida delle diseguaglianze 02-02-2023

Il punto sulla situazione italiana anche in confronto con il resto dell'Europa e del mondo

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

La sinistra di oggi saprà contrastare le disuguaglianze? Dibattito a Sarzana 29-01-2023

Nel corso della presentazione del libro di Carlo Trigilia "La sfida delle disuguaglianze. Contro il declino...

Comunicati Politici

da Ass. Culturale Mediterraneo

La presentazione del libro di Antonio Floridia "PD un partito da rifare? Le ragioni di una crisi" 22-01-2023

Lunedì 23 gennaio ore 17 Auditorium Biblioteca Beghi.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Il Sessantotto tra speranza e restaurazione 20-12-2022

Dialogo, a Follo, tra Giorgio Pagano e Luca Basile.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

I libri di Pagano e Mirabello sugli anni Sessanta saranno presentati a Follo 14-12-2022

Giovedì 15 dicembre alle ore 18 nella Sala consiliaredel Comune.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Ricordi e riflessioni sul Sessantotto ad Arcola, dal Vietnam a Gramsci 15-11-2022

La presentazione dei libri di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello si è soffermata in modo particolar...

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Appuntamento a Romito Magra per la presentazione dei libri di Pagano e Mirabello sugli anni Sessanta 09-11-2022

Sabato 12 novembre alle ore 16.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

"Un mondo nuovo una speranza appena nata", il legame tra Resistenza e Sessantotto discusso a Chiavari 07-11-2022

Il lungo giro di “Un mondo nuovo, una speranza appena nata” sta per approdare alla cinquantesima tappa.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

"Le idee del Sessantotto sono anticorpi ai disvalori del presente" 29-10-2022

Dibattito a Sarzana sul libro "Un mondo nuovo, una speranza appena nata".

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

"Un mondo nuovo, una speranza appena nata", la presentazione a Sarzana 24-10-2022

Sala della Repubblica, giovedì 27 ottobre alle ore 17:30.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Il Sessantotto lericino raccontato a Tellaro 18-10-2022

Presentato il libro di Pagano e Mirabello "Un mondo nuovo, una speranza appena nata".

Comunicati Politici

da Ass. Culturale Mediterraneo

Non ci resta che il socialismo? Confronto a Sarzana 17-10-2022

Tra Rino Genovese, Nicola Caprioni e Giorgio Pagano, guardando anche alle amministrative del prossimo anno.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

"Un mondo nuovo, una speranza appena nata", la presentazione a Tellaro 12-10-2022

Sabato 15 ottobre alle 16:30 all'oratorio in Selaa a Tellaro.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

A Sarzana la presentazione del libro di Rino Genovese "Socialismo utopico, socialismo possibile" 11-10-2022

Giovedì 13 ottobre alle 17:30.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

La storia e la musica degli anni Sessanta e del Sessantotto conquistano Levanto 23-08-2022

Presentati a Levanto i due Volumi del libro di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello “Un mondo nuovo,...

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

A Corniglia una serata che ha fatto rivivere gli anni '60 e il '68 10-08-2022

  Attraverso i ricordi, i racconti e le riflessioni di Giorgio Pagano e Michelangelo Pistoletto.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Il 1921-22 a Framura e i rischi del "fascismo eterno" 05-08-2022

Conferenza di Giorgio Pagano sulle origini del fascismo e dell’antifascismo.

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

Confronto a Montaretto sul difficile rapporto tra il Sessantotto e il PCI 02-08-2022

L'occasione è stata la presentazione del libro di Pagano e Mirabello "Un mondo nuovo, una speranza appena...

Comunicati Culturali

da Ass. Culturale Mediterraneo

A Sarzana la presentazione del libro "Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia" 17-07-2022

  L'evento segna l'inizio della collaborazione tra l’Associazione Culturale Mediterraneo e il...