autore:
Alisa
da Alisa
Prevenzione del tumore del collo dell'utero, poco più del 30% delle donne liguri ha aderito allo screening 24-01-2023Vaccinazione HPV e diagnosi precoce restano le armi principali.
da Alisa
Carenza di farmaci, in Liguria un progetto pilota per la gestione della comunicazione 23-01-2023Ci saranno corsi di formazione per operatori sanitari e professionisti.
da Alisa
Carenza farmaci, l'Assessore regionale Gratarola: "Non ci sono situazioni di emergenza" 11-01-2023Sono disponibili farmaci equivalenti.
da Alisa
Cura dei tumori: approvata delibera di Alisa per attivare gruppi multidisciplinari in tutta la Liguria 23-12-2022Gestire i casi in maniera multidisciplinare significa anche ottimizzare l’uso delle risorse avviando i pazi...
da Alisa
Covid e visite nelle RSA, Alisa: "Accessi garantiti" 21-12-2022Ci saranno limitazioni solo in casi particolari.
da Alisa
Covid: in Liguria aumentano i positivi ricoverati, ma nella maggior parte dei casi per altre patologie 18-11-2022Alisa sottolinea che oggi la pressione ospedaliera è il primo dato da considerare.
da Alisa
Settimana mondiale uso consapevole antibiotici, Gratarola: "Utilizzarli in modo corretto è fondamentale" 18-11-2022Lunedì alle 12:30 diretta Facebook sulla pagina di Regione Liguria con il Prof. Matteo Bassetti.
da Alisa
Il 10 ottobre è la Giornata della salute mentale 09-10-2022Per la prima volta, si terrà a Genova il Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria.
da Alisa
Giornata mondiale del cuore, regione Liguria attiva sui social e con linee dirette per la prevenzione 28-09-2022Campagne rivolte a tutta la popolazione, compresa quella più giovane, per diffondere corretti stili di vita....
da Alisa
Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti: l'edizione 2022 dedicata alla sicurezza farmacologica 14-09-2022Le iniziative in Liguria
da Alisa
Deliberate le graduatorie dei concorsi per 700 infermieri e 274 Oss 08-09-2022Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Queste assunzioni assicurano un rafforzamento dell’intern...
da Alisa
Vaiolo delle scimmie: domani inizia la somministrazione del vaccino in Liguria 30-08-202240 fiale sono state distribuite presso l'Ospedale San Bartolomeo di Sarzana.
da Alisa
Vaiolo delle scimmie, dalla prossima settimana saranno vaccinate in Liguria le persone a rischio 24-08-2022A disposizione 1700 dosi.
da Alisa
Pronto soccorso liguri, Alisa: "Sono in grado di rispondere alle necessità dei cittadini" 02-08-2022Attivi 97 posti letto post - Covid e se necessario verrà utilizzata anche una ulteriore struttura.
da Alisa
Giornata mondiale epatite: buoni motivi per aderire al test di screening contro epatite C disponibile in Liguria 27-07-2022Un test di screening che permette di individuare i soggetti positivi al virus, iniziare al più presto la...
da Alisa
Donazione sangue e plasma: al via la campagna estiva di sensibilizzazione 06-07-2022«Un gesto importante, da veri supereroi»
da Alisa
Vaiolo delle scimmie, primo caso accertato in Liguria. Indagini epidemiologiche in corso 04-07-2022Lo ha contratto un 36enne di Albisola Superiore, è a casa in isolamento con poche linee di febbre e vescico...
da Alisa
Oggi è la Giornata mondiale dedicata alla Sla, sono circa 150 i casi in Liguria 21-06-2022Il centro di riferimento regionale è il San Martino di Genova, ma si lavora per omogenizzare le cure su...
da Alisa
Giornata nazionale delle leucemie, linfomi e mielomi: buone possibilità di guarire grazie a nuove terapie 20-06-2022In Liguria ogni anno le diagnosi di queste patologie sono circa 700.
da Alisa
Emergenza caldo: oltre 5.800 liguri a rischio 18-06-2022Qualche consiglio utile a tutti.
da Alisa
Oggi è la giornata mondiale del donatore di sangue 14-06-2022Preoccupa la contrazione della donazione di plasma, fondamentale per la produzione di alcuni farmaci.
da Alisa
Sanità: Liguria ai vertici in Italia per prevenzione, vaccini ed area emergenza - urgenza 10-06-2022I risultati del monitoraggio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
da Alisa
Regione e Alisa incontrano stakeholder e il mondo della sanità in tutte le provincie. Prima tappa La Spezia 31-05-2022Si tratta di una serie di incontri istituzionali privati rivolti agli stakeholder di ogni provincia e ai vert...
da Alisa
Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, in Liguria una rete di centri clinici per diagnosi e cura 29-05-2022Oltre 2800 liguri hanno un'esenzione certificata per questa malattia.
da Alisa
Giornata del sollievo, nel 2021 oltre 4.000 persone in Liguria hanno attivato percorsi di cure palliative a domicilio 28-05-2022Si celebra domenica 29 maggio la Giornata nazionale dedicata alla promozione della cultura del sollievo in...
da Alisa
Giornata del Malato oncologico: nuovi bisogni e nuove cure, senza dimenticare mai la prevenzione 14-05-2022In Liguria sono oltre 100mila le persone che hanno avuto una diagnosi di tumore.
da Alisa
Tumore ovarico, informazione e diagnosi precoce per cambiare storia evolutiva e prognosi della malattia 07-05-2022In Liguria, ogni anno, circa 130 donne si ammalano di tumore ovarico e circa 500 sono in cura ad oggi per...
da Alisa
Concorso infermieri, al via le prove per 700 assunzioni a tempo indeterminato 04-05-2022Tre sessioni tra oggi e domani alla Fiumara.
da Alisa
Open week salute della donna, anche la Liguria apre le porte degli ospedali con i "Bollini rosa" 13-04-2022Nella regione sono 7, ma nessuno nello spezzino.
da Alisa
Concorso Oss: prova scritta alla Fiumara il 27 aprile. Partite le convocazioni 06-04-2022Prevista l'assunzione di 274 persone a tempo indeterminato.