Pass turisti, Casati: "Un provvedimento che libera parcheggi e sostiene i proprietari di affittacamere"

L'assessore spiega i motici che hanno portato alla sperimentazione del pass che permette il parcheggio gratuito negli stalli blu e gialli.

In merito al nuovo provvedimento sperimentale del Pass gratuito deciso dall’Amministrazione, l’Assessore alla mobilità Kristopher Casati dichiara: “Il provvedimento del pass sperimentale è frutto di un’analisi della mobilità e parcheggi, ponderato fra chi utilizza gli stalli: residenti, cittadini e turisti ospiti degli affittacamere. A seguito di questa analisi il provvedimento è stato deciso per tre ragioni: la prima è garantire parcheggi ai residenti e ai cittadini, la seconda garantirli ai turisti, nuovo pilastro fondamentale per il tessuto economico spezzino, terza sostenere i proprietari di affittacamere che regolarmente non solo pagano l’IMU ma anche l’imposta di soggiorno, una tassa che consente investimenti importanti a favore di tutta la collettività, dai commercianti, grazie agli eventi che l’Amministrazione promuove tutto l’anno, fino al decoro urbano".

"Il provvedimento, che avrà una sperimentazione di sei mesi, - spiega Casati - sarà costantemente monitorato in step durante i quali si raccoglierà, dati alla mano, l’incidenza dell’occupazione dei parcheggi. Al termine di questi sei mesi, verrà redatto un report per confermare o meno la bontà di questo provvedimento sperimentale. Questa indagine ha evidenziato che l’occupazione degli stalli da parte dei turisti ospiti degli affittacamere è mediamente di 100 giorni l’anno e quindi per garantire maggiori posti auto ai residenti e cittadini, abbiamo consentito un solo parcheggio gratuito ai proprietari di immobili adibiti ad affittacamere per difendere gli altri stalli a favore dei residenti e cittadini. Da questa analisi è emerso che qualora tutti gli appartamenti ad uso turistico fossero affittati con locazioni pluriennali, gli stalli sarebbero chiaramente occupati 365 giorni l’anno e diminuirebbero ai cittadini".


"Fin dal primo giorno, questa Amministrazione ha lavorato per trovare nuove soluzioni e migliorare il sistema della sosta. Sono stati realizzati parcheggi in via Viano, a Montepertico, al Canaletto, è stato raddoppiato il numero dei parcheggi di interscambio in piazzale Pozzuoli e in piazza D’Armi, completamente gratuiti per le prime 12 ore e serviti da navetta, e altri ancora in via del Montale, nel borgo di Marola, in via XXI Reggimento Fanteria e nel quartiere di Gaggiola, con la riqualificazione di via San Francesco che ha sbloccato nuovi stalli. Anche la nuova via Rita Levi Montalcini è stata dotata di parcheggi gratuiti. A tutto ciò si aggiunge il nuovo finanziamento per realizzare i posti auto a Pitelli, richiesti dai cittadini, e l'iniziativa del sabato pomeriggio gratuito a favore dei commercianti nel centro storico", conclude l'Assessore.




Autore: Comune della Spezia 10-07-2025 14:39




 

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Condividi!

Fai conoscere questa notizia anche ai tuoi amici!