Il primo evento il 24 luglio, ecco le date del programma che proseguirà fino a settembre
CASTÉ LIVE & i borghi di Riccò” è un esperimento culturale di grande valore sociale che vive grazie alla sapiente cesellatura di una professionista della televisione privata, per tanti anni dirigente Mediaset, insieme all’assessore al Bilancio e Turismo di Riccò del Golfo.
Serenella Messina una residente proveniente da Milano e Alberto Loi hanno sviluppato una rassegna che, dal virtuoso contesto turistico e artistico di Casté, borgo inclusivo e accogliente con una storia ventennale fatta di arte e intrattenimento, anima una intera comunità e guarda al turismo dal profondo valore aggiunto che caratterizzerà tutta la Provincia comprendendo il Comune di Riccò del Golfo di Spezia.
Cinque date simboliche, dal 24 luglio e per tutto agosto fino a settembre, che sapranno di musica, di condivisione e di accoglienza: in tutte le declinazioni pensabili del tema accoglienza! Verranno riproposte la grande musica del pop d’autore, la classica con maestri dai più prestigiosi teatri d’opera d’Italia e la cultura etica ed evocativa dell’Africa.
Se c’è un filo conduttore, che Regione Liguria ha accolto concedendo il patrocinio, è quello di fondere le qualità sociali e paesaggistiche (troppo spesso inespresse) del Territorio con la spinta innovativa della “Formula Casté”. L’Assessore Alberto Loi in questo ha compiuto il miracolo, perché ha riunito attorno allo stesso obiettivo - un po’ come per la sinergia del tavolo del turismo e commercio locale - le numerose istanze di chi desidera turisti spendenti ma soprattutto consapevoli, interessati alle dinamiche sociali, pronti alla tutela del patrimonio più importante del paesaggio: i suoi abitanti! ( potremmo aprire un dibattito sul valore immateriale della vita reale nei nostri borghi “) La ricchezza infinita di associazionismo no profit, cultura vissuta, tradizione e spiritualità, stanno finalmente trovando una prospettiva: adesso occorre diventarne protagonisti partecipando.
Il programma
Inizio Spettacoli ore 21 - Street Food dalle ore 19
Giovedi 24 Luglio - Riccò del Golfo, Parco Comunale - Si Viaggiare Live!
Lucio Battisti un racconto di canzoni e parole
Le canzoni più iconiche del duo Battisti-Mogol, realizzate tra gli anni '60 e '80, interpretate da cinque tra i più apprezzati musicisti della scena spezzina affiancati dalla performance teatrale dell'attore e regista Graziano Cesarotti.
Giovedi 31 Luglio - Castè, Corte Paganini - I Solisti di Caste
Le fredde stagioni di Vivaldi e Molto di più
20 solisti provenienti da alcune tra le più rinomate orchestre Italiane, in un emozionante concerto di musica classica in ricordo del musicista Roberto Melini, nato a San Benedetto (Riccò del Golfo), e prematuramente scomparso.
Domenica 24 Agosto - Ricco' del Golfo, Parco Comunale - Alleluja Band
YEMBE YEMBE (HOPE) TOUR 2025
Spettacolare Band nata in Malawi negli anni '70. Durante la serata si raccoglieranno fondi a sostegno del Comfort Community Hospital di Balaka che ogni anno accoglie 65.000 persone bisognose di assistenza sanitaria.
Giovedi 28 agosto - Ponzò, Piazzetta - Canzoni d'Autore, Trio Acustico
Dialogo musicale tra più generazioni di cantautori italiani
La voce di Michele Codeglia accompagnata dal basso di Andrea Cozzani e la chitarra di Davide L'Abbate, ci guiderà in un suggestivo viaggio alla scoperta di una generazione di cantautori, da Jovanotti a Fabi e molti altri, che hanno saputo raccogliere la tradizione dei cantautori storici regalandoci nuove emozioni.
Giovedì 4 settembre - Castè, Corte Paganini - Zazzarazzazz!
Paolo Conte, un leone nel tinello
Uno spettacolo di musica, racconti e atmosfere sulle note di Paolo Conte, per una serata emozionante con il racconto di Roberto Alinghieri e la musica di Michele Codeglia (voce) Davide L'Abbate (chitarra e piano), Andrea Cozzani (basso), Riccardo Codeglia (batteria)
E' possibile scaricare la locandina dell'evento qui sotto.
Foto di copertina di repertorio.
Categoria Comunicati Culturali
Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE