Scomparsa di Don Martini, un uomo di fede e di cuore

I messaggi di cordoglio del mondo della politica, del sindacato e della società civile.

Grande cordoglio per la scomparsa di Don Franco Martini. Tantissimi i messaggi di ricordo che arrivano sia dal mondo della politica che dalla società civile, che da "normali" cittadini.


Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: "Con la scomparsa di Don Franco Martini, la comunità spezzina perde un riferimento fondamentale e una figura insostituibile nel mondo del sociale. Don Martini è stato un precursore, oltre che un operatore attivo e concreto, in una delle realtà più delicate della nostra comunità. I suoi progetti a favore delle fasce più deboli, delle persone che in un momento della loro vita si sono trovate ad affrontare difficoltà enormi, di situazioni di disagio sociale e nell'ambito dell'assistenza sanitaria, hanno contribuito a costruire realtà solide che oggi rappresentano un esempio di efficienza. La sua eredità sarà una garanzia per il futuro di molte persone e per coloro che, nel suo nome, porteranno avanti il lavoro da lui iniziato. Di lui ci resta il ricordo limpido di un sacerdote che ha saputo applicare i dettami del Vangelo alle criticità del mondo moderno, ma anche un esempio sul quale dovremmo essere capaci di investire".




"Con profonda tristezza salutiamo don Franco Martini, uomo di grande fede e immenso cuore - così lo ricorda il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli - Ha dedicato la sua vita a costruire ponti di speranza, sostenendo chi soffre, accogliendo chi era solo, dando luce a chi era nel buio delle dipendenze.
La sua opera ha trasformato vite e comunità: non ha solo curato, ha restituito dignità.
A nome di tutta Sarzana, esprimo vicinanza ai suoi cari, ai volontari e a chi ha condiviso con lui questo cammino. La sua testimonianza resterà nelle nostre azioni, nelle nostre scelte, nei nostri cuori".



"Profondo cordoglio per la scomparsa di don Franco Martini. Don Franco ha incarnato per decenni la chiesa impegnata nel sociale: alla guida della Caritas per molti anni, dagli anni 80 è stato alfiere del contrasto alla droga accogliendo moltissimi ragazzi e aiutandoli ad uscire dalla dipendenza con progetti di assoluta avanguardia. Dal sodalizio con Don Mario Perinetti era poi nata l'assistenza agli anziani e ai malati psichiatrici. Visione, passione istancabile e una forte tenacia nell'incalzare le istituzioni locali e nazionali hanno caratterizzato sempre la sua attività. E' una grave perdita per la comunità spezzina", afferma la senatrice Raffaella Paita, capogruppo al Senato di Italia Viva.



La Cisl della Spezia, attraverso Antonio Carro, esprime "profondo cordoglio e le piu sentite condoglianze ai familiari e a tutta la comunità episcopale per la scomparsa di Don Franco Martini che ci addolora profondamente e lascia un vuoto indelebile. ,Un uomo ed un sacerdote al servizio della nostra comunita' che ha saputo costruire insieme al'indimenticato Don Mario Perinetti una straordinaria rete di servizi ed accoglienza per le persone fragili,diversamente abili ,per gli anziani,per il recupero dalla tossicodipendenza e dalla ludopatia. Sono sicuro che dalla Casa del Padre sapra' guidarci e guidare i suoi collaboratori per continuare sul suo insegnamento sempre dalla parte dei poveri,dei deboli e dei fragili".

Confartigianato Imprese della Spezia esprime profondo cordoglio per la scomparsa di don Franco Martini. Il direttore di Confartigianato, Giuseppe Menchelli, afferma: "Una figura di straordinaria umanità e intelligenza operativa. Per moltissimi anni abbiamo collaborato con lui in progetti rivolti alle persone più fragili, al reinserimento lavorativo e alla nascita di micro imprese.
Don Martini, insieme a don Mario Perinetti, scomparso pochi mesi fa, ha saputo unire impresa, solidarietà e recupero sociale, costruendo reti e opportunità che hanno contribuito a far crescere anche l’economia etica nel nostro territorio. Perdiamo un grande sacerdote e un grande uomo, capace di parlare al cuore delle persone e di dare forma concreta alla solidarietà. Confartigianato si unisce al dolore della diocesi, dei collaboratori e dei familiari, consapevole che l’eredità morale e sociale di don Franco continuerà a ispirare la nostra azione".






 

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Fai una donazione con il pulsante PayPal

Condividi!

Fai conoscere questa notizia anche ai tuoi amici!