La palazzina è stata completamente adeguata durante i mesi estivi, coinvolgendo numerose aziende del territorio.
Formimpresa Liguria ha inaugurato giovedì 27 novembre, alla presenza delle autorità, il Sindaco Pierluigi Peracchini, S. E. Mons. Luigi Ernesto Palletti, la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Giulia Crocco e di tutti i soci, la nuova sede didattica operativa da settembre 2025. La struttura accoglie il percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) “Operatore del Benessere”, i corsi di IV anno IeFP e i Servizi al Lavoro, consolidando l’impegno dell’ente nel favorire la crescita professionale dei giovani e il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Formimpresa Liguria, Ente di Formazione accreditato dalla Regione Liguria, nasce nel 2001 su iniziativa di CNA, Confartigianato e Confcommercio con l’obiettivo di promuovere formazione, aggiornamento e specializzazione nei settori dell’artigianato, del commercio, del turismo, dei servizi e della piccola e media impresa. Negli anni l’ente ha ampliato la propria compagine sociale con l’ingresso del Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno, rafforzando la sinergia tra il territorio spezzino e quello del Tigullio nel rispetto delle reciproche identità.
La palazzina che ospita le attività didattiche è stata completamente adeguata durante i mesi estivi, a seguito della restituzione della precedente sede formativa all’Istituto Comprensivo ISA 8. L’intervento ha coinvolto numerose aziende del territorio, alle quali Formimpresa rivolge un sentito ringraziamento per la disponibilità e la professionalità dimostrate.
La struttura dispone di aule multimediali, due laboratori di informatica e laboratori professionali dedicati ai settori dell’acconciatura e dell’estetica. Contestualmente, è stata colta l’occasione per trasferire anche la direzione, l’amministrazione, la segreteria e gli uffici, riunendo tutte le funzioni dell’ente.
Oltre alla nuova sede di Viale San Bartolomeo, rimane pienamente operativa la sede didattica situata nei locali dell’Arsenale Militare, dove proseguono i percorsi triennali IeFP di Operatore Elettrico e Operatore Termoidraulico.
Con questa inaugurazione, Formimpresa Liguria conferma il proprio ruolo di riferimento nel panorama della formazione professionale e rinnova il proprio impegno a favore dello sviluppo delle competenze e dell’occupabilità dei giovani.
Categoria Cronaca La Spezia
Autore: Gazzetta della Spezia
28-11-2025 09:59
Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE