di Francesca Tarantino - Confiscato alla criminalità, ora l'immobile è destinato al sostegno delle donne vittime di violenza.
È stata inaugurata a Sarzana "Casa Tiziana", un bene confiscato alla criminalità organizzata e ora destinato a finalità sociali. La cerimonia, alla presenza del sindaco Cristina Ponzanelli, del prefetto e di numerose autorità civili e militari, ha rappresentato un momento di forte emozione e di impegno collettivo.
Il nome scelto per la struttura porta con sé il ricordo di Tiziana, vittima di femminicidio, e diventa simbolo di un dolore che si trasforma in speranza. "Casa Tiziana" sarà infatti un luogo di ripartenza, ponte tra la protezione offerta dalle case rifugio e il percorso di autonomia delle donne che hanno vissuto situazioni di violenza.
Durante l'inaugurazione, il sindaco ha sottolineato il valore della destinazione sociale del bene, ringraziando le forze dell'ordine, l'autorità giudiziaria e l'Associazione Nazionale dei Beni Confiscati per il lavoro svolto. Un pensiero commosso è stato rivolto anche a un cittadino recentemente scomparso, che aveva contribuito con dedizione al progetto.
Nea Delucchi, presidente dell'Associazione Vittoria, ha evidenziato come questa casa rappresenti il completamento di un percorso iniziato quasi dieci anni fa: "Non è una casa rifugio segreta, ma uno spazio di rinascita per chi può avviare un cammino verso l'indipendenza. Da queste profonde ferite usciranno farfalle libere", ha ricordato citando Alda Merini.
Il progetto ha visto la collaborazione di istituzioni, associazioni e volontari, diventando un esempio virtuoso replicabile in tutta la Liguria, ha sottolineato il Consigliere regionale Gianmarco Medusei. "Casa Tiziana" sarà un presidio di libertà e un segno concreto di come i beni sottratti alla criminalità possano essere restituiti alla collettività, trasformandosi in strumenti di giustizia e solidarietà.
Categoria Cronaca Sarzana
Autore: Gazzetta della Spezia
28-11-2025 15:08
Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE